• Chi siamo

    Contatti
    Piazza Gentile da Fabriano 16, Roma (mappa)
    Metro A (Flaminio) + tram 2
    Tel: 0645425109
    Fax: 0645554487
    Email: info@koob.it


    Orario
    Lunedì 16-20
    Martedì-Venerdì 10-20
    Sabato 10-14 16-20






  • Convenzioni

    I lettori di Koob possono usufruire di prezzi ridotti per le seguenti iniziative:

    Teatro Olimpico

    Istituzione Universitaria Concerti

    Oratorio del Gonfalone

La settimana di Koob (8-14 giugno)

Eventi della settimana

Mercoledì 10 giugno, h. 18
In occasione del Centenario del genocidio armeno 1915-2015: Presentazione di Pro Armenia. Voci ebraiche del genocidio armeno, a cura di Fulvio Cortese e Francesco Berti, prefazione di Antonia Arslan
Libreria Koob e Associazionedella Comunità Armena di Roma e del Lazio. Ne parlano Mario Amirkhanian (socio fondatore di Assoarmeni), Piero Di Nepi (redazione di Shalom), Satenig Gugiughian (regista, autrice di testi), Lia Tagliacozzo (giornalista) 

Giovedì 11 giugno, h. 18
Presentazione di Altrove. Due atti unici: torna fra nove mesi il viaggio di Carlotta, di Maria Evelina Bufa Nazzari, edizioni ikonalíber
Ne parlano con l’autrice Rosario Tronnolone (redattore della radio vaticana, regista) e Fabrizio M. Rossi (direttore editoriale ikonalíber). Letture di Maria Evelina Bufa Nazzari e Maddalena Recino

Venerdì 12 giugno, h. 18,30
Presentazione di “I ragazzi della piazza”, di Maribella Piana, Bompiani
Ne parla con l’autrice Elisabetta Villaggio. Letture di Matilde Piana

 

Novità

Ogni martedì e venerdì tra le 10,30 e e 15,30
Massaggi in libreria

Su appuntamento: 3331225196

La settimana di Koob (1-7 giugno)

Eventi della settimana

Venerdì 5 giugno, h. 20
Concerto del Coro polifonico Koob. Dir. Francesca La Via
Un concerto per i saluti di fine stagione e la promozione della prossima, dedicato infatti non solo a buoni ascoltatori ma anche a chiunque volesse mettersi alla prova e cantare con noi. Un’allegra e divertente serata di canti coinvolgenti

 

Sabato 6 giugno, h. 18
Balliamo la pizzica, con Claudia Cappelletti
Ingresso € 5 con bicchiere di prosecco… per predisporsi al morso della taranta!

 

 

Novità

Ogni martedì e venerdì tra le 10,30 e e 15,30
Massaggi in libreria

Su appuntamento: 3331225196

 

 

La settimana di Koob (25-31 maggio)

Eventi della settimana

Martedì 26 maggio, h. 18,45
Presentazione di Tre uomini fanno una tigre. Viaggio nella cultura e nella lingua cinese, di Nazarena Fazzari, Instar libri
Sarà presente l’autrice

 

Mercoledì 27 maggio, h. 18
Filosofia e Letteratura: Massimiliano Biscuso. Forme della scrittura nell’opera di Nietzsche
Un ciclo di incontri volto a sottolineare il dialogo tra filosofia e scrittura, dal mondo antico al Novecento, e a riflettere sulle connessioni tra le modalità proprie di un genere letterario e i contenuti filosofici di un testo d’autore

 

Venerdì 29 maggio, h. 18
Presentazione di Oltre la verità, di Fiorenzo Catanzaro, Golem Edizioni
Ne parlerà con l’autore Silvia Iacoboni. Letture di brani eseguite da Emanuela Midi e Daniela Minelli

 

Sabato 30 maggio, h. 10,30
Concerto con mamma e papà. Concerto interattivo per bambini da 0 a 6 anni e i loro genitori
Paolo Iannarella: flauti e voce, Roberto Montisci: fisarmonica e voce, Maria Giuditta Santori: percussioni e voce. Ingresso 7 euro (sia adulti sia bambini). Prenotazione obbligatoria entro venerdì 29 maggio: 0645425109 / info@koob.it

 

Sabato 30 maggio e 6 giugno, h. 18
Balliamo la pizzica, con Claudia Cappelletti
Ingresso € 5 con bicchiere di prosecco… per predisporsi al morso della taranta!

La settimana di Koob (18-24 maggio)

Eventi della settimana

Lunedì 18 maggio, h. 18
L’Associazione Culturale E_laboriamo presenta: INSIEME_GENITORI Percorsi attraverso pensieri, esperienze ed emozioni. Dalla poppata…alla pappa: il delicato passaggio dello svezzamento
L’Associazione Culturale E_laboriamo, composta da un team di cinque psicoterapeute con specifica formazione sull’età evolutiva, organizza due incontri rivolti ai genitori di bambini di età compresa tra 0 e 10 anni

Mercoledì 20 maggio, h. 10,30
Per il ciclo STORIE DELL’ARTE. Paola Scremin presenta: Protagonisti degli anni ’50 – Lucio Fontana
Tre incontri sull’Informale attraverso alcuni importanti protagonisti della stagione

 

Giovedì 21 maggio, h. 18
Presentazione di “Quel brutto delitto di Campo de’ Fiori. Un’indagine di Giuliano Neri”, di Letizia Triches, Newton Compton
Ne parla con l’autrice Carlo Gargiulo

 

Venerdì 22 maggio, h. 17
Laboratorio musicale “EMME come… Movimento e Musica” a cura di Art n sport
Il laboratorio tenuto dal maestro Massimo Ventricini è dedicato ai bambini da 4 a 7 anni e vuole essere un luogo di ascolto, di attenzione, di scoperta emotiva e sensoriale del proprio corpo che diventa un vero e proprio “strumento” capace di produrre “ritmo” e “movimento”. Costo: 10 € a incontro

Prossime iniziative

Mercoledì 27 maggio, h. 17,30
Filosofia e Letteratura: Massimiliano Biscuso. Forme della scrittura nell’opera di Nietzsche
Libreria Koob e Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee – Cnr. Un ciclo di incontri volto a sottolineare il dialogo tra filosofia e scrittura, dal mondo antico al Novecento, e a riflettere sulle connessioni tra le modalità proprie di un genere letterario e i contenuti filosofici di un testo d’autore

Sabato 30 maggio e 6 giugno, h. 18
Balliamo la pizzica, con Claudia Cappelletti
Ingresso € 5 con bicchiere di prosecco… per predisporsi al morso della taranta! Sono graditi ballerini esperti e principianti assoluti, donne e uomini. Portare un foulard, gradita gonna ampia, si può ballare anche scalzi

 

 

La settimana di Koob (11-17 maggio)

Eventi della settimana

Mercoledì 13 maggio, h. 10,30
Per il ciclo STORIE DELL’ARTE. Paola Scremin presenta: Protagonisti degli anni ’50 – Alberto Burri
MERCOLEDÌ 20 MAGGIO H 10.30 – Lucio Fontana

 

Mercoledì 13 maggio, h. 18
Il cielo si libera di tutte le nuvole (portandosi via ogni paura), di Gabriella Maramieri

Con l’autrice intervengono Letizia Triches, Amedeo Lanucara. Letture di Alessandro Laureti. Intermezzi musicali di Paolo Zampini. Performance di Armando Profumi

 

Giovedì 14 maggio, h. 18
Le presentazioni a cura di Elisabetta Bolondi: Charlotte Salomon
Elisabetta Bolondi e Carla Subrizi presentano Charlotte, di David Foenkinos, Mondadori, Charlotte. La morte e la fanciulla, di Bruno Pedretti, Skira

Venerdì 15 maggio, h. 18
Presentazione in musica: Forte e sottile è il mio canto. Storia di una donna obesa, di Domitilla Melloni
… prima e dopo la presentazione, avremo il piacere di ascoltare “il canto forte e sottile” di Domitilla Melloni, interprete di canzoni napoletane del “secolo d’oro”. Ne parlano con l’autrice Benedetta Silj (analista filosofa), Raffaella Di Castro (filosofa)

 

Prossime iniziative

Lunedì 18 maggio, h. 18
L’Associazione Culturale E_laboriamo presenta: INSIEME_GENITORI Percorsi attraverso pensieri, esperienze ed emozioni. “Voglio dormire con te!”: Dalla poppata…alla pappa: il delicato passaggio dello svezzamento
L’Associazione Culturale E_laboriamo, composta da un team di cinque psicoterapeute con specifica formazione sull’età evolutiva, organizza due incontri rivolti ai genitori di bambini di età compresa tra 0 e 10 anni

Venerdì 22 maggio, h. 17
Laboratorio musicale “EMME come… Movimento e Musica” a cura di Art n sport
Il laboratorio tenuto dal maestro Massimo Ventricini è dedicato ai bambini da 4 a 7 anni e vuole essere un luogo di ascolto, di attenzione, di scoperta emotiva e sensoriale del proprio corpo che diventa un vero e proprio “strumento” capace di produrre “ritmo” e “movimento”. Costo: 10 € a incontro

Mercoledì 27 maggio, h. 17,30
Filosofia e Letteratura: Massimiliano Biscuso. Forme della scrittura nell’opera di Nietzsche
Libreria Koob e Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee – Cnr. Un ciclo di incontri volto a sottolineare il dialogo tra filosofia e scrittura, dal mondo antico al Novecento, e a riflettere sulle connessioni tra le modalità proprie di un genere letterario e i contenuti filosofici di un testo d’autore


Koob promuove

Maggio in Musica

La settimana di Koob (4-10 maggio)

Eventi della settimana

Mercoledì 6 maggio, h. 10,30
Per il ciclo STORIE DELL’ARTE. Paola Scremin presenta: Protagonisti degli anni ’50 – Jean Fautrier, Jean Dubuffet, Antoni Tàpies
Prossimi incontri: MERCOLEDÌ 13 MAGGIO H 10.30, Alberto Burri; MERCOLEDÌ 20 MAGGIO H 10.30, Lucio Fontana

 

Mercoledì 6 maggio, h. 18
Presentazione di Viaggio a Roma con Nanni Moretti, di Paolo Di Paolo e Giorgio Biferali, Lozzi Publishing
Ne parlano con gli autori Giulia Alberico e Filippo La Porta

 

Giovedì 7 maggio, h. 10,30
L’Associazione Culturale E_laboriamo presenta: INSIEME_GENITORI Percorsi attraverso pensieri, esperienze ed emozioni. “Voglio dormire con te!”: quando è difficile andare a dormire ciascuno nel proprio letto
Il costo di partecipazione è di € 15,00 a persona. Promozione “Mamma e Papà insieme” € 20,00. Incontro successivo: LUNEDI’ 18 MAGGIO ore 18 – 19,30 Dalla poppata…alla pappa: il delicato passaggio dello svezzamento

Giovedì 7 maggio, h. 18,15
Filosofia e Letteratura: Presentazione Il realismo di Dante. Disegni e letture della Divina Commedia, di Stefano Levi Della Torre, Morcelliana
Ne parlano con l’autore: Filippo La Porta e Giorgio Stabile. Coordina Sonia Gentili
L’autore Stefano Levi Della Torre, il giorno prima mercoledì 6 maggio, h.21, intervista Donatella Di Cesare in relazione al suo saggio “Heidegger e gli ebrei. I quaderni neri”, Bollati Boringhieri

 

Venerdì 8 maggio, h. 18
Presentazione di “Voglio essere Charlie. La libertà d’espressione: diario minimo di una scrittrice italiana a Parigi”, di Chiara Mezzalama, Edizioni Estemporanee
Ne discutono insieme all’autrice Vanessa Roghi, storica, Pina Totaro, ricercatrice ILIESI-CNR

 

Sabato 9 maggio, h. 18
Presentazione di Piccoli ciclopi e altri sogni, di Enrico Careri, Ad est dell’equatore
Ne parlano con l’autore: Simona Tasca (giornalista di il manifesto) e Carlo Ziviello (editore)

 

Koob promuove

6 maggio: Heidegger e gli Ebrei

Maggio in Musica

 

 

La settimana di Koob (27 aprile-3 maggio)

Eventi della settimana

Lunedì 27 aprile, h. 15,30. Dipartimento di Filosofia – Villa Mirafiori, aula XII, Via Carlo Fea 2, Roma
Sapienza Università di Roma e Libreria Koob: Religione e politica oggi – Il senso del sacro. Dall’arcaicità alla desacralizzazione, di Angela Ales Bello, Castelvecchi, Roma 2014
Ne parlano con l’Autrice Gianfranco Bonola, Shahid Mobeen, Pierluigi Valenza

 

Mercoledì 29 aprile, h. 18
Presentazione di Lungo la via incantata, Viaggi in Transilvania, di William Blacker, Adelphi
Ne parla con l’autore il fotografo Stefano Nicolini

 

Giovedì 30 aprile, h. 18 – Appuntamento rinviato a giugno
In occasione del Centenario del genocidio armeno 1915-2015: Presentazione di Pro Armenia. Voci ebraiche del genocidio armeno, a cura di Fulvio Cortese e Francesco Berti, prefazione di Antonia Arslan
Libreria Koob e Associazionedella Comunità Armena di Roma e del Lazio. Ne parlano Mario Amirkhanian (socio fondatore di Assoarmeni), Piero Di Nepi (redazione di Shalom), Satenig Gugiughian (regista, autrice di testi)

Novità

Ogni martedì e venerdì tra le 10,30 e e 15,30
Massaggi in libreria

Su appuntamento: 3331225196

 

 

Koob promuove

Dal 4 maggio: Vienna in Musica
Biglietti scontati per i lettori di Koob

La settimana di Koob (20-26 aprile)

Eventi della settimana

Lunedì 20 aprile, h. 15,30. Dipartimento di Filosofia – Villa Mirafiori, aula XII, Via Carlo Fea 2, Roma
Sapienza Università di Roma e Libreria Koob: Religione e politica oggi – Cadenze. Note filosofiche per la postmodernità, di Andrea Poma, Mimesis, Milano 2014
Ne parlano con l’Autore Stefano Bancalari, Jack Bemporad, Gaspare Mura. Secondo incontro lunedì 27 aprile

 

Mercoledì 22 aprile, h. 18
Maurizio Balistreri. Il sé e il suo doppio: la clonazione umana tra fantasia e realtà
Un ciclo di incontri volto a sottolineare il dialogo tra filosofia e scrittura, dal mondo antico al Novecento, e a riflettere sulle connessioni tra le modalità proprie di un genere letterario e i contenuti filosofici di un testo d’autore

 

Giovedì 23 aprile, h. 18
Presentazione di La psicoanalisi e il reale: “La negazione” di Freud, di Sergio Benvenuto, Orthotes
Ne parlano con l’autore Barbara Aramini(psicoanalista), Andrea Baldassarro (psichiatra, psicoanalista), Silvia Vizzardelli (filosofa)

 

Novità

Ogni martedì e venerdì tra le 10,30 e e 15,30
Massaggi in libreria

Su appuntamento: 3331225196

 

 

La settimana di Koob (13-19 aprile)

Eventi della settimana

Martedì 14 aprile, h. 16,45-17,30 (0-18 mesi) e 17,30-18,15 (18-36 mesi)
III ciclo di Musica e biberon. A cura di Francesca La Via e Giulia Zanchini
Sono ancora aperte le iscrizioni per il II turno: dalle 18,00 alle 18,40 (24-36 mesi). Prenotarsi presso la libreria Koob: tel. 0645425109 / info@koob.it

 

Martedì 14 aprile, h. 19
Presentazione di “Gli amici che non ho”, di Sebastiano Mondadori, Codice Edizioni
Candidato al Premio Strega 2015. Ne parlano con l’autore Antonio Pascale eAnnalena Benini

 

Mercoledì 15 aprile, h. 18
Paolo Vinci. Filosofia e critica in Benjamin: la lettura di Kafka
Un ciclo di incontri volto a sottolineare il dialogo tra filosofia e scrittura, dal mondo antico al Novecento, e a riflettere sulle connessioni tra le modalità proprie di un genere letterario e i contenuti filosofici di un testo d’autore

 

Giovedì 16 aprile, h. 18
Le presentazioni a cura di Elisabetta Bolondi: Per infiniti giorni, di Francesca Romana de’ Angelis, Passigli
Sarà presente con Elisabetta Bolondi l’autrice Francesca Romana de’ Angelis

 

Venerdì 17 aprile, h. 18,30
Cosa si legge in città, a cura di Paolo Nicoletti Altimari
Davanti a un bicchiere di vino, vi raccontiamo le novità, i libri del momento, quelli che si devono avere sul comodino, le prossime uscite

 

Prossimi eventi

Lunedì 20 e 27 aprile, h. 15,30. Dipartimento di Filosofia – Villa Mirafiori, aula XII, Via Carlo Fea 2, Roma
Sapienza Università di Roma e Libreria Koob: Religione e politica oggi
Nell’ambito del corso di Antropologia Filosofica (prof. Irene Kajon), dedicato al Trattato teologico-politico di Spinoza e in collaborazione con la Libreria Koob, saranno presentati i seguenti libri: Cadenze. Note filosofiche per la postmodernità, di Andrea Poma, Mimesis (lunedì 20) e Il senso del sacro. Dall’arcaicità alla desacralizzazione, di Angela Ales Bello, Castelvecchi (lunedì 27)

La settimana di Koob (6-12 aprile)

Eventi della settimana

Mercoledì 8 aprile, h. 17
Presentazione di Il pensiero ebraico nel Novecento, a cura di Adriano Fabris, Carocci
Ne parlano con Adriano Fabris, Irene Kajon e Raffaella Di Castro

 

Venerdì 10 aprile, h. 17
Comincia un nuovo ciclo del CORSO DI SCRITTURA CREATIVA PER BAMBINI, a cura di Mila Venturini e Mariolina Camilleri
Costo del corso € 50,00 (con sconto famiglia per fratelli). Prenotazione obbligatoria presso la libreria Koob. Date: il venerdì (10, 17, 24 aprile / 8, 15 maggio). Orario: 17-19

 

Sabato 11 aprile, h. 11
Balliamo la pizzica, con Claudia Cappelletti
Ingresso € 5 con bicchiere di prosecco… per predisporsi al morso della taranta! Sono graditi ballerini esperti e principianti assoluti, donne e uomini. Portare un foulard, gradita gonna ampia, si può ballare anche scalzi. Prossime date: sabato 16 maggio, h. 11-13, sabato 30 maggio h 18-20

 

Sabato 11 aprile, h. 17,30
Presentazione del libro di “Io mi lascio cadere. Estetica e psicoanalisi” di Silvia Vizzardelli, Quodlibet
Intervengono Sergio Sabbatini (psicoanalista, membro SLP e docente dell’Istituto freudiano), Matteo Bonazzi (filosofo)

 

Novità

Ogni martedì e venerdì tra le 10,30 e e 15,30
Massaggi in libreria

Su appuntamento: 3331225196

 

 

Prossime iniziative

Mercoledì 15 aprile, h. 18
Paolo Vinci. Filosofia e critica in Benjamin: la lettura di Kafka
Un ciclo di incontri volto a sottolineare il dialogo tra filosofia e scrittura, dal mondo antico al Novecento, e a riflettere sulle connessioni tra le modalità proprie di un genere letterario e i contenuti filosofici di un testo d’autore

 

Koob promuove

Dal 21 al 26 aprile: Antonio Giuliani in Identikit

  • Non ci sono eventi in arrivo al momento.

  • Newsletter

  • Ultimi articoli

  • Archivio