
Eventi passati
Eventi List Navigation
LETTERE DA YEREVAN di Giorgio Macor (Neos Edizioni)
Presentazione del libro di Giorgio Macor. Introduce Anush Torunyan, interviene Sabrina Monti. Sarà presente l'autore. Dopo la Seconda guerra mondiale, in un fervore di speranze, la giovane Maral, il suo instancabile fratello Kirkan e la loro famiglia si trasferiscono da Beirut a Yerevan. Mentre la famiglia di Kevork decide di restare in Libano, convinto di raggiungere la sua amata appena possibile. L'autore del romanzo attraverso una scrittura raffinata e coinvolgente narra la storia del rimpatrio degli armeni della diaspora, costellata…
Per saperne di più »Coro Koob
Coro Koob Riprendono gli incontri del coro koob, diretto da Francesca La Via. Se sei un appassionato di musica corale, pensi di avere una bella voce e vuoi misurarti con la nostra realtà, ti aspettiamo! Chi si vuole dilettare nel canto è il benvenuto! Il coro è aperto a tutti. Non è necessario saper leggere la musica, richiediamo solo un po’ di intonazione e di voglia di mettersi in gioco. Cantare è terapeutico e divertente. La funzione del direttore è quella di migliorare…
Per saperne di più »Musica e Biberon
Musica e Biberon Continuano gli incontri di Musica e biberon a cura di Giulia Zanchini. Per bambini da 0 a 36 mesi. Sono ancora aperte le iscrizioni La Libreria Koob propone da ottobre a giugno, un percorso di apprendimento musicale dedicato ai piccolissimi (da 0 ai 36 mesi) che permette di sviluppare quell’attitudine musicale presente in ogni bambino in modo graduale e gioioso, offrendo l’opportunità di crescere scambiandosi stati d’animo ed esperienze, imparando ad interagire all’interno di un gruppo e…
Per saperne di più »TUTTI IN SCENA!, corso di teatro per adulti
TUTTI IN SCENA!, corso di teatro per adulti Corso di teatro per adulti a cura di Stefano Moretti. Sono ancora aperte le iscrizioni! Il laboratorio teatrale è aperto a tutti coloro che hanno voglia di fare teatro. L’insegnante è Stefano Moretti. Il laboratorio si concluderà a giugno con uno spettacolo al Teatro San Genesio. Per informazioni: info@koob.it e stefanomoretti62@gmail.com
Per saperne di più »KOOB CLUB!
Secondo incontro del Koob Club, il nostro gruppo di lettura curato da Cristina Merlo. Visto il grande successo, l'incontro è riservato a chi è già iscritto.
Per saperne di più »PALERMO MON AMOUR di Claudia Quintieri (Edizioni del Faro)
Il nuovo libro di Claudia Quintieri raccoglie poesie d'amore e fotografie scattate dall'autrice a Palermo durante la sua prima visita della città. Presentano Michela Becchis e Antonio Amoruso. Letture di Maria Gloria Sirabella e Francesco Rodrigo. Sarà presente l'autrice. Sarà esposta in libreria una selezione di fotografie fino al 22 febbraio, non mancate! Le immagini rappresentano l’amore per Palermo, mentre i componimenti poetici raccontano di uno stupore rinnovato nel tormento amoroso. Quintieri accosta le foto della città a poesie d’amore…
Per saperne di più »SCRIVERE DI SE STESSI di Claudia Masia (Dino Audino editore)
Presentazione del manuale Scrivere di se stessi. Autobiografia, memoir, romanzo autobiografico di Claudia Masia. Ogni vita è unica e degna di essere raccontata, ma per diventare bravi narratori di se stessi è necessario stimolare la memoria, organizzare gli avvenimenti, conoscere gli strumenti stilistici. Il lettore imparerà a farlo grazie alle spiegazioni teoriche, all’analisi dei testi e al ricco eserciziario contenuti in questo libro. Scrivere di se stessi utilizza un approccio letterario ma l’autrice non dimentica, né sottovaluta, un aspetto fondamentale:…
Per saperne di più »VENEZIA SIAMO STATI NOI di Toni Jop (Città del Sole Edizioni)
Presentazione del nuovo libro di Toni Jop. Intervengono Elisabetta Villaggio e Furio Colombo. Sarà presente l'autore. Jop racconta di un popolo giovane e sconnesso che viveva un tempo a Venezia, con una libertà ben radicata in una terra che promette solo lo scherzo grandioso di essere al mondo e di poterlo godere, due cose che sono un fatto e un diritto (dalla prefazione di Furio Colombo)
Per saperne di più »LA NOTTE DI UN’EPOCA di Massimiliano Valerii (Ponte alle Grazie)
Presentazione del libro di Massimiliano Valerii La notte di un'epoca. Contro la società del rancore: i dati per capirla e le idee per curarla, edito da Ponte alle Grazie. Introduce Antonio Gioia, ne discute con l'autore Titti Postiglione. Questo è un libro sui sogni diurni di ognuno di noi. Sono importanti, sono necessari. Sono urgenti. La lunga e profonda crisi ci ha lasciato una pesante eredità. Si è rotto il tacito patto che aveva guidato lo sviluppo per oltre mezzo…
Per saperne di più »COSA SI LEGGE IN CITTA’ – I LIBRI DEL MESE
Il meglio delle ultime uscite in libreria (secondo noi!). Con Elisabetta Bolondi e Paolo Nicoletti Altimari
Per saperne di più »