
Eventi passati
Eventi List Navigation
Giulia Alberico e La Signora delle Fiandre – torniamo a incontrarci dal vivo!
Giovedì 20 maggio h.18 - Scalea Bruno Zevi (di fronte alla Galleria Nazionale d'arte Moderna - Via delle Belle Arti 131) Finalmente una bella occasione per rivederci dal vivo! Ospiti del Satyrus, con il patrocinio del II Municipio, in collaborazione con scrittorinsalotto incontriamo Giulia Alberico e il suo nuovo romanzo LA SIGNORA DELLE FIANDRE (Piemme) GIULIA ALBERICO, FORTE DI UNA SCRITTURA SAPIENTE E INCISIVA, CI MOSTRA I CONTRASTI DI UNA VITA DIVISA TRA PUBBLICO E PRIVATO, LA SOLITUDINE, IL DISSENSO,…
Per saperne di più »Questa estate ci incontriamo il giovedì!!! Il taglio dell’Angelo – Claudio Coletta (Fazi editore)
Secondo appuntamento giovedì alle 18 al Satyrus, Scalea Bruno Zevi (di fronte alla Galleria Nazionale d’arte Moderna – Via delle Belle Arti 131) con il patrocinio del II Municipio Il taglio dell'Angelo - Claudio Coletta (Fazi editore) Un medical thriller costruito alla perfezione, i cui protagonisti dovranno fare i conti con la propria coscienza, prima di poter affrontare la verità. Una notte, il cadavere di un uomo viene ritrovato impiccato a una gru in un cantiere della metropolitana di Roma.…
Per saperne di più »Questa estate ci incontriamo il giovedì!!! Ettore Bernabei il primato della politica – Piero Meucci -Marsilio editore
Giovedì 10 alle 18 al Satyrus, Scalea Bruno Zevi (di fronte alla Galleria Nazionale d’arte Moderna – Via delle Belle Arti 131) con il patrocinio del II Municipio Fiorentino, direttore generale della RAI dal 1961 al 1974 e fondatore della casa di produzione cinematografica Lux Vide, Ettore Bernabei è stato uno dei grandi maestri del giornalismo e della televisione italiana. Ha scoperto volti noti, tra cui Enzo Biagi e Umberto Eco, e ha lavorato con Amintore Fanfani, Aldo Moro, Giorgio…
Per saperne di più »Questa estate ci incontriamo il giovedì!!! 1° luglio Rita Charbonnier
Giovedì 1 luglio Rita Charbonnier ci racconta La figlia del cuore (Marcos Y Marcos) Una storia emozionante, una storia vera Ayodele è una ragazzina di origini nigeriana, tosta, decisa a non arrendersi alla decisione del Tribunale dei Minori che ha scelto di affidarla a Sara. La convivenza non è facile ed il racconto della giovane protagonista è divertentissimo. Troppe regole, un contesto abitativo differente, un affetto inconcepibile per chi non conosce carezze.
Per saperne di più »Questa estate ci incntriamo il… martedì e mercoledì 6 e 7 luglio!!!
Questa settimana siamo al Satyrus domani, martedì 6 luglio con FILIPPO SCAMACCA DEL MURGO che ci racconta i grandi viaggiatori italiani in Africa “Il capitale di relazioni – politiche, economiche, culturali e umanitarie – che lega l’Italia all’Africa non è comune e non deve essere disperso”. (Elisabetta Belloni)
Per saperne di più »Sabato 30 ottobre alle 18,00 Gaetano Savatteri:“le siciliane” (Laterza)
Sabato 30 ottobre ore 18 vi aspettiamo al Bar RE SOLE in piazza Gentile da Fabriano (accanto alla libreria) per festeggiare l’uscita del nuovo libro!!! Una lunga tradizione letteraria e cinematografica ha rappresentato le donne siciliane come delle figure stilizzate: vestite di nero, segregate dalla gelosia, costrette dai familiari a castigare i propri istinti. Ovviamente è un’immagine lontanissima dalla realtà, che si compone invece di tante storie del tutto estranee a questo archetipo. Il quadro è ricchissimo: dalla santa patrona…
Per saperne di più »