• Chi siamo

    Contatti
    Piazza Gentile da Fabriano 16, Roma (mappa)
    Metro A (Flaminio) + tram 2
    Tel: 0645425109
    Fax: 0645554487
    Email: info@koob.it


    Orario
    Lunedì 16-20
    Martedì-Venerdì 10-20
    Sabato 10-14 16-20






  • Convenzioni

    I lettori di Koob possono usufruire di prezzi ridotti per le seguenti iniziative:

    Teatro Olimpico

    Istituzione Universitaria Concerti

    Oratorio del Gonfalone

All posts in category Senza categoria

Venerdì 24 ore 18, presentazione LE PIACE PROUST? di Isabella Cesarini

“Quest’ora in cui il sole si fa timido e va a nascondersi dietro gli alberi di Breuil è l’ora in cui tutto si riavvolge, l’ora in cui, volgendo lo sguardo ai caffè di Boulevard Saint-Michel e a quei trentadue giorni occorsi per scrivere Bonjour tristesse, tutto si calma per congedarsi nel tempo che lascerò qui.” […]

Mercoledì 11 ore 18, presentazione/concerto: IAN C di Fabio Magnasciutti – con i NOT DUE (Fabio Magnasciutti e Alessio Morglia)

Ian Curtis aveva 23 anni il 18 maggio 1980 quando scelse di togliersi la vita nella cucina di casa sua al numero 77 di Barton Street a Macclesfield. Fabio Magnasciutti ne aveva 14 quando ha iniziato ad ascoltare i Joy Division. È stato solo per un periodo il fratello minore di Ian, poi nel corso […]

Lunedì 9 ore 18, presentazione: BUSTER KEATON il clown avanguardista di Lorenzo Manfridi

Buster Keaton, un cineasta che ha fatto la Storia del Cinema. Regista e attore tra i più moderni degli anni Venti, l’epoca in cui la settima arte si era fatta borghesemente rispettabile quanto il teatro, Keaton è riuscito a creare un linguaggio capace di soddisfare pubblico e critica grazie alle sue gag esilaranti e alle […]

GIOVEDI’ 5 ore 18: ANNA PARISI PRESENTA – QUANTI QUANTI? (SALANI)

I misteri più grandi del mondo non sono nascosti a centinaia di migliaia di chilometri da noi, da qualche parte nella vastità dell’universo. Ma si trovano anche nell’infinitamente piccolo, custoditi in quelle particelle invisibili e indivisibili che compongono tutto ciò che ci circonda: i quanti. E la fisica quantistica si occupa proprio di questo, di […]

VENERDI’ 6 ore 18: FRANCESCO SYLOS LABINI / MATTEO CARAVANI – AL VERDE MANIFESTO DEI TEMPI MODERNI (Rubbettino)

Un diario di bordo ideale in questi tempi tempestosi, che ha l’obiettivo di fornire un quadro organico, seppur macroscopico, per interpretare i grandi e rapidi cambiamenti che caratterizzano l’attualità. La sua principale finalità è offrire una bussola che possa aiutare a comprendere il periodo storico che stiamo vivendo. Tuttavia, uno sforzo analitico è necessario per […]

VENERDI’ 29 ore 18: ROBERTO SOMMELLA – AL VERDE MANIFESTO DEI TEMPI MODERNI (Rubbettino)

sabato 30 ore 17,30: STEFANO IANNACONE – NON E’ SUCCESSO NIENTE (Les Flaneurs)

mercoledì 27 ore 18: Paolo Jorio e Claudia Carrescia – LA SIRENA DI POSILLIPO (Rizzoli)

Un affresco straordinario della Napoli e dell’Italia tra fine Cinquecento e l’inizio del Seicento: è quello che disegna in un grande romanzo storico, pieno di personaggi reali e tanti altri di fantasia, Paolo Jorio, uomo colto, giornalista, saggista, direttore di musei, che riesce a far vivere davanti agli occhi stupiti dei lettori una serie di […]

Libridine – Festival delle librerie: Cosa si legge in città – venerdì 22 ore 18,00

mercoledì 20 ore 18,30 – Gabriele Barbati “Contro la mia volontà”

Che ne è di un feto, dopo l’aborto? Ci siamo mai posti questa domanda? Non prima del 2020, anno in cui due donne di Roma trovano delle croci di alluminio con il loro nome e cognome, e lo denunciano. Cosa è successo? Una norma di cui nessuno sembra a conoscenza obbliga a seppellire i «prodotti […]

    1. LEZIONI DI MUSICA CON NOTEINVIAGGIO: ciclo di 3 lezioni tenute dal M° DANILO BLAIOTTA

      03 aprile 2025 - 17 aprile 2025
  • Newsletter

  • Ultimi articoli

  • Archivio