• Chi siamo

    Contatti
    Piazza Gentile da Fabriano 16, Roma (mappa)
    Metro A (Flaminio) + tram 2
    Tel: 0645425109
    Fax: 0645554487
    Email: info@koob.it


    Orario
    Lunedì 16-20
    Martedì-Venerdì 10-20
    Sabato 10-14 16-20






  • Convenzioni

    I lettori di Koob possono usufruire di prezzi ridotti per le seguenti iniziative:

    Teatro Olimpico

    Istituzione Universitaria Concerti

    Oratorio del Gonfalone

Caricamento Eventi

« All Eventi

  • Questo evento è passato.

Nell’ambito del ciclo “Un libro, un gesto. Presentazioni e pratiche”, Presentazione del libro “Ma dove sono le parole?”, a cura di Chandra Livia Candiani e Andrea Cirolla, Effigie, 2015 – EVENTO ANNULLATO

06/11/2015, h. 18:00 - 20:00

Venerdì 6 novembre, h. 18 – EVENTO ANNULLATO

Nell’ambito del ciclo “Un libro, un gesto. Presentazioni e pratiche”, Presentazione del libro “Ma dove sono le parole?”, a cura di Chandra Livia Candiani e Andrea Cirolla, Effigie, 2015

Con Chandra Livia Candiani e Benedetta Silj

“Un libro, un gesto” è un ciclo di presentazioni esperienziali ideato dall’Associazione Philo-Pratiche filosofiche di Milano insieme alla libreria Koob di Roma, con il patrocinio dell’Associazione Italiana di Psicologia Analitica e la collaborazione del Centro Italiano di Psicologia Analitica, Istituto di Roma e dell’Italia centrale. L’idea è quella di integrare le presentazioni tradizionali con delle pratiche, di individuare e agire il “gesto” proposto da ogni libro, nella convinzione di un nesso profondo tra testo e contesto, narrazioni e biografie, stile ed etica. Presentare un libro, in questa prospettiva, significa allestire le condizioni per un incontro e, nella stretta cooperazione di autore e pubblico, provare a tradurre la creativa singolarità del già scritto nella matrice di nuove esperienze.

“Ma dove sono le parole?”, a cura di Chandra Livia Candiani e Andrea Cirolla, Effigie, 2015
Questo libro raccoglie in forma di dialogo la mia esperienza di nove anni di seminari di poesia nelle scuole elementari delle periferie milanesi e una selezione delle poesie dei circa 1400 scolari che vi hanno partecipato. Sono le voci di bambini e bambine di nove e dieci anni. Molti vengono da paesi stranieri, molti vivono qui scomodi. C’è un silenzio dietro queste voci, un silenzio che gli ha permesso di parlare. Questo silenzio è esposizione massima al rumore delle vite degli altri. Di cosa si fidano i bambini? Si fidano del silenzio di indirizzi, di indicazioni, di giudizi, si fidano del non sapere prima, si abbandonano al viaggio insieme. Per mano. Senza rete.

     

Presentazione generale

Programma Autunno 2015

Giovedì 29 ottobre, ore 18.00-20.00
“Philo. Una nuova formazione alla cura”, a cura di Chiara Mirabelli e Andrea Prandin, IPOC
Intervengono: Raffaella Di Castro, Pani Galeazzi e Paolo Jedlowski

Venerdì 6 novembre, ore 18.00-20.00
“Ma dove sono le parole?”, a cura di Chandra Livia Candiani e Andrea Cirolla, Effigie
Intervengono: Chandra Livia Candiani e Benedetta Silj

Venerdì 20 novembre, ore 18.00-20.00
“Una vita in gioco. Verso una spiritualità integrata”, di Massimo Diana, IPOC
Intervengono: Massimo Diana e Barbara Massimilla

 

Dettagli

Data:
06/11/2015
Ora:
18:00 - 20:00
Categoria Evento:

Luogo

Libreria Koob
Via Luigi Poletti 2
Roma, Italia
  • Non ci sono eventi in arrivo al momento.

  • Newsletter

  • Ultimi articoli

  • Archivio