• Chi siamo

    Contatti
    Piazza Gentile da Fabriano 16, Roma (mappa)
    Metro A (Flaminio) + tram 2
    Tel: 0645425109
    Fax: 0645554487
    Email: info@koob.it


    Orario
    Lunedì 16-20
    Martedì-Venerdì 10-20
    Sabato 10-14 16-20






  • Convenzioni

    I lettori di Koob possono usufruire di prezzi ridotti per le seguenti iniziative:

    Teatro Olimpico

    Istituzione Universitaria Concerti

    Oratorio del Gonfalone

La settimana di Koob (28 ottobre-3 novembre)

Una settimana dedicata a genitori e figli. Inauguriamo infatti un nuovo laboratorio di “MINIlettura” che accompagna genitori e bambini dentro il mondo infinito della letteratura per l’infanzia. Leggeremo con gli occhi, ma anche con le mani, con le dita, a bocca aperta e a bocca chiusa…

Affronteremo anche la questione dolorosa, talvolta persino traumatica, per tutte le diverse componenti della famiglia, delle separazioni. Il libro che presenteremo mercoledì la analizza dal punto di vista dei padri, in una sorta di manuale per orientarsi tra i molteplici problemi legali, psicologici, affettivi, relazionali, economici che rischiano di travolgerli.

Prosegue come sempre il nostro coro e i corsi di musica per bambini.

Ecco le schede degli eventi, ricordandovi che la libreria resterà chiusa il primo novembre:

Lunedì 28 ottobre, h. 20
Coro polifonico di Koob
Cerchiamo in particolare voci di basso e tenore. Diretto da Francesca La Via

 

Martedì 29 ottobre, h. 16,30
Corsi: Musica e Biberon
Per bambini da 0 a 36 mesi. Insegnanti: Giulia Zanchini e Francesca La Via

 

Mercoledì 30 ottobre, h. 18,30
Presentazione di Manuale del papà separato, di Maurizio Quilici (Datanews Editore)
Come affrontare (e far superare) ai figli il trauma della separazione. Ne parlano con l’autore: Vittorio Correa (Presidente del Tribunale per i minorenni dell’Aquila) e Stefano Ferracuti (Professore Associato di Psicologia Clinica)

 

Giovedì 31 ottobre, h. 10,30
Laboratorio per bambini: MINIpassi tra i libri (presentazione)
Incontro gratuito di presentazione (rivolto ai soli adulti). Un MINIcircolo di MINIletture in MINIgruppi per MINIlettori. A cura della dott.ssa Bianca A.D. Pistorio

 


Promemoria

Corso di scrittura

Vi anticipiamo che il 15 NOVEMBRE, alle ore 18,30, ANTONIO PASCALE presenterà in libreria il suo nuovo romanzo LE ATTENUANTI SENTIMENTALI (Einaudi). In questa occasione parleremo anche del CORSO DI SCRITTURA che Pascale terrà in libreria dal martedì successvo:

Leggere per scrivere. Scrivere per leggere: un’idea del mondo

Attraverso l’analisi di racconti, saggi e reportage narrativi, Pascale propone un corso in cui lettura e scrittura sono protagoniste legate da ragioni di stretta necessità. Non un semplice laboratorio, chiuso e nozionistico, né una semplice successione di moduli di apprendimento, ma un luogo in cui la parola scritta diventa esperienza diretta e all’interno del quale i partecipanti avranno la possibilità di confrontarsi, di porre domande e di farsi leggere.

Il corso (320 euro) prevede 10 incontri – il martedì dalle ore 19 alle ore 21

Koob promuove

Presentazione di Simone Luzzato. Scritti politici e filosofici di un ebreo scettico nella Venezia dei Seicento
7 novembre, h. 16,30. Dipartimento di Filosofia. Via Carlo Fea 2, Roma 

Il pregiudizio
9 novembre, h. 11. MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma. Sala Cinema. Via Nizza 138, Roma

 

Lascia un commento

    1. LEZIONI DI MUSICA CON NOTEINVIAGGIO: ciclo di 3 lezioni tenute dal M° DANILO BLAIOTTA

      03 aprile 2025 - 17 aprile 2025
  • Newsletter

  • Ultimi articoli

  • Archivio