Eventi della settimana
Lunedì 5 ottobre, h. 20
Sono aperte le audizioni per entrare a far parte del Coro polifonico di Koob., diretto da Francesca La Via
Tutti i lunedì sera alle ore 20.00, a partire dal 5 ottobre. Se sei un appassionato di musica corale, pensi di avere una bella voce e vuoi misurarti con la nostra realtà, ti aspettiamo lunedì 5 ottobre
Martedì 6 ottobre, h. 16,45 e 17,30
Primo incontro di MUSICA e BIBERON (da 0 a 36 mesi), a cura di Giulia Zanchini e Francesca La Via
Martedì 6 ottobre si terrà la lezione di prova – e primo incontro, per coloro che decideranno di iscriversi – del corso Musica & biberon, per bambini da 0 a 36 mesi, accompagnati da un adulto di riferimento, secondo questi orari: da 0 a 24 mesi: 16,45 – 17,25; da 24 a 36 mesi: 17,30 – 18,10
Giovedì 8 ottobre, h. 17
NUOVO CORSO DI MUSICA PER BAMBINI: “ Magica Musica… in Movimento” (da 3 a 5 anni), a cura di Debora Galiè
Per scoprire il mondo sonoro intorno a noi e imparare a muoversi nel tempo e in libertà. Dedicato ai bambini dai 3 ai 5 anni di età. Portare calzini antiscivolo
Giovedì 8 ottobre, h. 18,30
Presentazione di “La macchinazione. Pasolini. La verità sulla morte”, di David Grieco, Rizzoli
Sarà presente l’autore. Introduce Paolo Nicoletti Altimari
Sabato 10 ottobre, h. 11
LABORATORI PER BAMBINI DEL SABATO MATTINA: FAVOLE IN MEZZO AL MARE, a cura di Maria Zamponi
LABORATORIO DI FANTASIA per bambini dai 4 agli 8 anni. Costo: 5 euro. Si consiglia abbigliamento comodo, ogni bimbo potrà portare con sé una favola. Per informazioni e prenotazioni: Maria Zamponi: 3391369625, Libreria Koob: 06-45425109 info@koob.it
Sabato 10 ottobre, h. 18
Presentazione di “Lacan e l’estetica. Lemmi”. di Matteo Bonazzi e Daniele Tonazzo, Mimesis
Intevengono: Alex Pagliardini (Psicoanalista), Silvia Vizzardelli (Filosofa). Saranno presenti gli autori
Domenica 11 ottobre, h. 17
Presentazione di Brevi lampi di storia nella storia. Fulgori e personaggi di lontane stagioni, di Antonietta Castelli, Terre sommerse
IN USCITA L’11 OTTOBRE. Ne parlano con l’autrice: Nadia Angelini, direttore di Collana; Niccolò Carosi, direttore editoriale